tecnico | ForIT

Corso di Tecnico della manutenzione elettromeccanica con elementi di CNC

17 Febbraio 2025 - 31 Marzo 2025
09:00 - 18:00
Torino

ForIT, Ente Formativo a carattere nazionale, realizza il corso di Tecnico della manutenzione elettromeccanica con elementi di CNC, rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione o a lavoratori in somministrazione, iscritti presso l’APL promotrice.

Il corso è gratuito.

Ente finanziatore:
Forma.Temp

Soggetto Promotore:
Manpower S.p.a.

Ente Attuatore:
Talent Solutions S.r.l.

Modalità di svolgimento

Durata, date e orari

Prossima edizione: 17 febbraio – 31 marzo

Sede: Sede: in presenza a Torino presso la sede forIT di via Giovanni da Verazzano 42

Durata: 248 ore

Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Candidatura allievi

Per candidarsi al corso occorre compilare il modulo apposito all’interno dell’articolo, allegare il cv e selezionare i campi relativi all’ autorizzazione trattamento dati personali (Rif. Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni e dell’Art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”).

Per eventuali problemi con la candidatura al corso nella fase di compilazione dell’apposito modulo, vi invitiamo ad inviare un’e-mail con i vostri dati (nome, cognome, regione, e-mail, telefono) al seguente indirizzo: segreteria@foritgroup.it.

Attestato

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale” e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”.

Obiettivi del percorso formativo

Il corso ha l’obiettivo di trasmettere le competenze di base relative al montaggio meccanico, a partire dalla corretta lettura del disegno tecnico sino alle tecniche base di collaudo finale. Attraverso l’acquisizione di conoscenze tecniche in diversi settori, anche nelle tecniche di lettura e interpretazione di disegni di particolari e semplici, i partecipanti saranno in grado di identificare e scegliere le attrezzature e gli strumenti da utilizzare per le attività di montaggio e assemblaggio di particolari assegnati.

Programma didattico

Modulo 1: Elementi di matematica, geometria e fisica

Modulo 2: Lettura del Disegno Meccanico

Modulo 3:  Metrologia e strumenti di Misura

Modulo 4 : Tecnologia Meccanica

Modulo 5:  Montaggio e Assemblaggio

Modulo 6: Elementi di elettricità ed elettronica

Modulo 7: Accenni di saldatura

Modulo 8: Elementi di CNC

Moduli obbligatori:

  1. Diritti e doveri lavoratori Temporanei
  2. Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

Figura professionale in uscita: Tecnico della manutenzione elettromeccanica con elementi di CNC

Richiesta di iscrizione​

Occorre compilare tutti i campi.

Consulta tutti i nostri corsi qui: PROGRAMMAZIONE 2024

Corso di Operatore di Patronato e Caf